Top
Agricoltura e allevamentoRisorseTestimonianze dei clienti

Dall’innovazione al riconoscimento: la scommessa digitale di INFACO

Shared onLogo FacebookLogo TwitterLogo PinterestLogo Linkedin
Dall’innovazione al riconoscimento: la scommessa digitale di INFACO


Morgane Mifsud

Responsabile della comunicazione INFACO


Infaco: chi siamo


Tutto è cominciato con un'invenzione.

Negli anni '80, INFACO ha rivoluzionato il settore agricolo creando le prime cesoie elettriche al mondo. Da allora, l'azienda francese ha continuato a innovare, proponendo una gamma completa di attrezzi elettrici portatili (cesoie, legatrici e scuotitori per olive) per i professionisti del settore.

Ma come possiamo promuovere queste innovazioni a livello internazionale?

Nel 2022, INFACO decide di rafforzare la propria strategia digitale.

« Abbiamo riavviato la nostra collaborazione con AgriExpo in modo più strutturato, grazie alla competenza congiunta del nostro webmaster e mia»,

spiega Morgane Mifsud.

L’obiettivo? Aumentare la visibilità del marchio e raggiungere nuovi mercati all'estero.




Una partnership strategica


Perché AgriExpo?

« La piattaforma è un attore chiave nel settore agricolo. I suoi utenti corrispondevano esattamente al nostro target ”,

precisa Morgane.

INFACO voleva attirare l'attenzione dei professionisti e trovare nuovi distributori. Scommessa vinta.

Grazie ad AgriExpo, INFACO ha riscontrato un aumento significativo delle domande di informazioni e dei contatti con distributori internazionali.

« Senza la piattaforma, probabilmente non avremmo raggiunto determinati mercati attraverso i nostri canali tradizionali. »,

sottolinea.



Più di un servizio, un vero accompagnamento

INFACO apprezza particolarmente la reattività e l’accompagnamento personalizzato di AgriExpo.

Per Morgane Mifsud, cosa distingue AgriExpo?

« È la personalizzazione del supporto e la capacità di AgriExpo di comprendere le specificità del nostro settore. Il loro approccio proattivo nel suggerire ottimizzazioni al nostro stand dimostra un vero interesse per la riuscita dei loro partner.»

Ma al di là delle performance, è anche una storia umana.

« I nostri scambi con Mathilde, Diane e Michael sono sempre un piacere. C'è una vera vicinanza, un desiderio comune di far crescere i nostri progetti. Quasi litigo con la mia collega per gestire questo dossier! »

INFACO e AgriExpo, una collaborazione che è solo all'inizio.



Il premio i-NOVO: un riconoscimento dell'innovazione

Ricordiamo che INFACO si ha vinto il primo premio i-NOVO 2024, concorso organizzato da VirtualExpo (casa madre di AgriExpo) che premia le innovazioni più significative nel settore agricolo.

« Questo premio rafforza la nostra visibilità e dà credibilità alla nostra posizione nei confronti dei professionisti,»

dice Morgane Mifsud.

Grazie a questo riconoscimento, INFACO non si accontenta di innovare, ma afferma anche la sua leadership nel mercato degli elettroutensili portatili.

La prossima storia di successo potrebbe essere la tua!

Contattaci!

Articoli correlati

Image Scopri come Fardin Factory ha ampliato il suo business internazionale con AgriExpo

Scopri come Fardin Factory ha ampliato il suo business internazionale con AgriExpo

Image Solarglide e NauticExpo: 10 anni di prestazioni e crescita

Solarglide e NauticExpo: 10 anni di prestazioni e crescita

Image La strategia digitale di SICMA: sbloccare nuove opportunità con AgriExpo

La strategia digitale di SICMA: sbloccare nuove opportunità con AgriExpo