Leggi gli ultimi articoli di design e architettura nella nostra nuova edizione di ArchiExpo e-Magazine.
Migliore architettura e design del 2021 e tendenze per il 2022
Diamo uno sguardo al 2021 per vedere quali tendenze sociali hanno dato forma al design e all'architettura.
Attraverso i premi di architettura e design, abbiamo scelto alcuni dei nostri progetti internazionali preferiti dell'anno scorso. I cinque progetti sono la biblioteca Fyyri, la fabbrica di polimeri Shamim, un progetto di alloggi per rifugiati, la ferrovia storica di Taichung e la futura città agricola AIRICE. Ci aspettiamo che i progetti architettonici continuino con il tema chiave della coesistenza più armoniosa delle persone con la natura. Leggi di più sui nostri progetti internazionali preferiti del 2021.
Q&A: London's Lancer Square stabilisce un nuovo standard residenziale
Abbiamo parlato con Tim Gledstone, socio dello studio britannico Squire & Partners, di Lancer Square, un impressionante sviluppo residenziale di 212.000 piedi quadrati nella zona ovest di Londra, completato nel luglio 2021. Lo studio ritiene che stabilisca un nuovo standard residenziale per l'area di Kensington, in quanto lo sviluppo evidenzia il ricco passato orticolo e reale del sito. Leggi il Q&A completo.
Tencent a Shenzhen
NBBJ ha recentemente progettato la sede globale di Tencent, essendo Tencent la società dietro la piattaforma di social media WeChat. È stata annunciata come un simbolo di sostenibilità per Shenzhen grazie ai suoi standard di progettazione per ridurre il consumo di energia e assorbire le piogge notoriamente pesanti della Cina meridionale. Per saperne di più.
Intervista. 12 principi simbiotici per l'ospitalità di nestwell
nestwell ha recentemente condiviso i suoi 12 principi simbiotici che possono essere applicati al settore dell'ospitalità. Si tratta di un quadro di riferimento originale e completo, destinato ad essere utilizzato per migliorare il benessere responsabile e l'ospitalità lenta in tutto il settore alberghiero. Scopri i 12 principi.
Consapevolezza e progettazione dei bagni pubblici
Durante la pandemia, la consapevolezza della salute pubblica non è mai stata così alta come in passato, così abbiamo deciso di concentrarci sulla progettazione dei servizi igienici pubblici. Il 19 novembre 2001, la World Toilet Organization è stata lanciata per aumentare la consapevolezza dell'importanza dell'accesso ai bagni pubblici igienici, dato che molti paesi soffrono di una mancanza di servizi igienici pubblici, in particolare per le donne. Per saperne di più.
Per le ultime notizie di design e architettura, l'ultimo ArchiExpo e-Magazine è una lettura essenziale!